
Nelle telecomunicazioni l’Internet delle cose (IoT, acronimo dell’inglese Internet of Things) è un neologismo riferito all’estensione di Internet al mondo degli oggetti e dei luoghi concreti. Attualmente le proprietà degli oggetti connessi sono essenzialmente due: il monitoraggio e il controllo. Monitoraggio significa che l’oggetto può comportarsi come sensore, ovvero essere in grado di produrre informazioni su di sé o sull’ambiente circostante e tramite il controllo siamo in grado di comandare l’oggetto a distanza, senza tecnologie particolari ma attraverso internet. I campi di applicazione sono infiniti e le aziende l’hanno capito ormai da tempo. Su questi dati ragionano le Società che offrono servizi di protezione per le abitazioni ed in particolar modo le Compagnie Assicurative. Grazie a questi prodotti innovativi che dovrebbero dare una scossa a un segmento tradizionalmente “pigro” nel nostro Paese (le famiglie che firmano un’assicurazione sulla casa sono da anni intorno al 20%) le Compagnie Assicurative puntano ad aumentare la vendita di polizze aumentandone il contenuto di Assistenza e di Tecnologia. o Capacità di selezionare i fornitori e le tecnologia per la sicurezza ed il monitoraggio tecnologico
Lis ha un’esperienza consolidata nella fornitura di sistemi e di servizi nell’ambito Telematics Insurance ed ha attivato processi di vendita di prodotti telematici e di servizi dedicati ai Clienti sottoscrittori di polizze casa. I sistemi sono stati progettati con l’intento di fornire una soluzione completamente auto-installante senza la necessità di alcun intervento tecnico specializzato: la configurazione dei sistemi ed un buon supporto di assistenza remota hanno reso la Clientela autonoma nell’installazione ed attivazione del prodotto. Le centraline ed i sensori che comunicano lo stato delle abitazioni che consente all’Utente un contatto diretto da parte del Centro Servizi che rappresenta per la Clientela il primo contatto con la Compagnia. Il servizio costruito su questo prodotto telematico è comprensivo di:
La scelta di un Partner come Lis determina la scelta di un unico interlocutore per la gestione di progetti di sviluppo, industrializzazione, logistica, connettività e gestione dei servizi legati alla sicurezza dei beni e delle persone. I dati provenienti dai dispositivi forniti ai Clienti della Compagnia Assicurativa o del Partner Bancario vengono gestiti interamente da Lis a garanzia assoluta della sicurezza del trattamento e soprattutto della qualità delle informazioni fornite alla Compagnia stessa.
Lis amplia la sua proposta nel settore dello smart building e dell’efficientamento energetico grazie alla collaborazione con Clevergy Srl, società esperta nel settore dell’Internet of Things.
Grazie all’esperienza di ingegneri specializzati nel far dialogare i sistemi e gli impianti all’interno degli edifici, l’offerta di Clevergy oggi consente di controllare e ridurre i costi energetici e di gestione di un edificio, di migliorare i processi produttivi, di gestire la moltitudine di dati e di informazioni per migliorare la vita delle persone.
Servizi personalizzati per il retail, l’industria, la Pubblica Amministrazione, la logistica e le utilities senza limiti alla progettazione di soluzioni sempre più utili ed innovative in linea con i contribuiti del Ministero dello sviluppo economico sul Piano nazionale industria 4.0.
L’utente ha sempre sotto controllo tutti gli asset della propria attività e tutti i parametri critici fondamentali per il suo business: consumi energetici, variabili ambientali, livelli di usura e gestione degli interventi.
Tramite una articolata piattaforma Cloud, Clevergy raccoglie dal campo tutte le informazioni rendendole fruibili in modo semplice ed immediato attraverso applicazioni ed interfacce web personalizzate ed intuitive.